Monastero di Claro

  • Home
  • Celebrazioni
  • Monastero
  • Comunità
  • Pubblicazioni
  • Prodotti
  • Amici
  • Contatti
  • Blog

Domenica, 2 dicembre 2018 – I Domenica di Avvento

  • Inserito su 22 Novembre 2018
  • By:
  • in Blog
  • 0 Comment

Con l’arrivo del freddo e della prima neve, anche la Famiglia Monastica piano piano si incammina nel tempo dell’Avvento che inizierà domenica, 2 dicembre! 

Il termine Avvento deriva dalla parola latina adventus, cioè “venuta”. Il vocabolo adventus può tradursi con “presenza”, “arrivo”, “venuta”. I Cristiani adottarono la parola Avvento per esprimere la loro relazione con Cristo: Gesù è il Re, entrato in questa povera “provincia” denominata terra per rendere visita a tutti; alla festa del suo avvento fa partecipare quanti credono in Lui.

La liturgia dell’Avvento con insistenza richiama a vivere alcuni atteggiamenti essenziali del cristiano:

l’attesa vigilante e gioiosa, la speranza, la conversione, la povertà.

L’Avvento è il tempo liturgico nel quale, a differenza degli altri come sarebbe auspicabile, si pone felicemente in rilievo la relazione e la cooperazione di Maria al mistero della redenzione.

Maria è colei che, nel mistero dell’Avvento e dell’incarnazione, congiunge il Salvatore al genere umano.

Lascia un Commento
Articolo Precedente

Un evento gioioso salutato anche dalla neve!

Articolo Successivo

8 dicembre 2018: sarà una ticinese la prima Oblata al nostro Monastero di Claro!

Top

Monastero di Claro ©2017 Monastero di Claro All rights reserved. Pictures by Renzo Donadini. Managed by seedplus

Vorrei fare una donazione

o