Monastero di Claro

  • Home
  • Celebrazioni
  • Monastero
  • Comunità
  • Pubblicazioni
  • Prodotti
  • Amici
  • Contatti
  • Blog

L’omelia di Natale di mons. Lazzeri

  • Inserito su 27 Dicembre 2021
  • By:
  • in Blog
  • 0 Comment

C’è un punto fermo a cui restare aggrappati ancora e di nuovo. Lo ha voluto ricordare mons. Lazzeri nell’omelia della messa di mezzanotte in Cattedrale a Lugano, in questo Natale 2021, ancora sotto l’ombra inquietante della Pandemia. «Siamo invitati, nonostante tutto, alla gioia, perché Cristo, il Signore, è nato! Perché Gesù di Nazaret è venuto al mondo, perché il suo esserci appartiene alla storia dell’umanità, non solo come ogni grande personaggio, ma come Presenza viva e irradiante all’interno di ogni nostra singola vicenda umana. ”

«La gratuità di Dio è all’origine di un amore senza perché»

In una cornice raccolta il vescovo ha proseguito: «È da non credere! Eppure, è letteralmente così! Su che cosa poggia l’umanità che resta in questo mondo disumano? Di che cosa si nutre chi, nonostante tutto, non si dà per vinto nei nostri ospedali, nelle nostre case anziani, nelle nostre famiglie tribolate? Da dove può prendere la forza di ricominciare ogni volta chi è esposto a ogni forma di sopruso e di ingiustizia, chi è vittima della prepotenza e dell’arroganza, chi piange un lutto, o umanamente non vede più via d’uscita nel groviglio di tutto quello che gli è capitato? Le risposte possono essere magari diverse, nella forma esteriore, ma tutte alla fine ci riportano al Bambino di Betlemme, alla gratuità divina che è fondamento e manifestazione dell’essere al mondo di ciascuno di noi, di quel «senza perché» dell’amore che continua a sorprenderci, a commuoverci, a riconnetterci con la sorgente dell’umano, proprio quando tutto sembra perduto e siamo sul punto di rassegnarci.

Leggi il resto della sintesi su catt.ch.

Lascia un Commento
Articolo Precedente

Urbi et Orbi, il Papa: Dio nasce tra le crisi del mondo, ma la speranza è più forte

Articolo Successivo

Papa Francesco: Dio abita tra di noi, raccontiamogli i problemi del nostro tempo

Top

Monastero di Claro ©2017 Monastero di Claro All rights reserved. Pictures by Renzo Donadini. Managed by seedplus

Vorrei fare una donazione

o