
Ci sono giorni nella vita di ciascuno in cui si ha la consapevolezza di assistere alla scrittura di pagine di storia. Frammenti che rimarranno indelebili per sempre, in grado di suscitare emozioni a giorni ed anni di distanza. Quel momento straordinario di preghiera in tempo di pandemia presieduto da Papa Francesco non sarà mai dimenticato. Non potrà scordarlo chi l’ha vissuto, in diretta, vedendo le immagini di una piazza San Pietro deserta o ascoltando la voce del Santo Padre. Lo conoscerà anche chi quel 27 marzo non era ancora nato, e quel pomeriggio di dodici mesi fa è già noto a tutto il mondo come uno degli eventi centrali di un anno, il 2020, che ha segnato la storia di questo secolo.